Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
I sec. a.C. - I d.C.
Materiali
pasta vitrea
Inventario
0826/PM
Dimensioni
Altezza: 11,5 mm., Larghezza: 9 mm., Spessore: 2 mm.
Soggetto
Figura maschile incedente.
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
arte piemontese
Descrizione
Forma ovale. Colore verde-blu. Realizzata a stampo e non ben staccata dalla colatura. Gli inserti bianchi sono in pasta differente (?). Iridescenza diffusa. Figura maschile incedente: Figura maschile con corta veste incedente a destra, con un sacco (?), una grande otre (?) o un'altra figura (?) sulla spalla sinistra. Soggetto di difficile lettura e comprensione. Una figura maschile in corta veste porta sulla spalla sinistra un sacco, un'otre o un'altra figura umana. La gamba sinistra è avanzata per compiere il passo, la destra, tesa all'indietro. Entrambe le braccia sembrano sollevate a reggere il fardello. Linea di terra rilevata. Stile corsivo.
Notizie Storico-Critiche
A cagione dei confronti, così puntuali per il tipo di pasta vitrea, anche se il soggetto è poco leggibile, il ns. intaglio sembra collocabile nell'ambito della produzione di età augustea che imita la lavorazione delle cd. "pietre zonate". I confronti sono da ritenere assai affidabili per la datazione, in particolare la pasta vitrea da Dueville, poiché proviene da un contesto stratigrafico certo.
Riguardo alla diffusione delle paste vitree policrome che imitano le cd. "pietre zonate" in età augustea, si veda ad es. Sena Chiesa, G., «Opus e materia: pietre, serie iconografiche e variazioni di gusto nella glittica di età romana», in Technology and Analysis, 1989, 282 - 99.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie