Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Fiori / alberi / uccelli / cervi / anfore /galletti / stelle / castelli e guerrieri
Fiori / alberi / uccelli / cervi / anfore /galletti / stelle / castelli e guerrieri
Anno
1700 - 1899
Materiali
Tela operata a spolino
Inventario
2509/T
Dimensioni
Altezza: 176 cm, Larghezza: 65 cm
Definizione
telo
Soggetto
Tessuto / Fabric
Ambito culturale
Alpi orientali
Descrizione
Per questo telo decorativo si possono ripetere le considerazioni espresse nelle precedenti schede inv. 1785/T e 2508/T. Il filato appare qui ancora più ruvido e moderno e i motivi decorativi (fiori, alberi, colombe, pavoni, anfore, galletti, stelle di derivazione ispano-moresca, cervi, coppie che si tengono per mano, castelli e guerrieri) sono disposti in fasce di altezze diverse, quasi come in un campionario; secondo uno stile tipico ancora oggi dei prodotti dell'artigianato tessile, dai tappeti ai tessuti.
Notizie Storico-Critiche
Un pezzo identico (forse proprio questo) è stato pubblicato da Elisa Ricci nel suo articolo sui tessuti popolari italiani nella rivista "The Studio" nel 1913 (v. fig. 190, senza datazione ma come proveniente dall'Umbria) e definito "tessuto bianco trasparente".
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie