Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Letto
Letto
Anno
1648
Materiali
legno
Inventario
1585/L
Dimensioni
Profondità: testiera A 8,5 cm, Altezza: testiera B 112 cm, Larghezza: testiera B 122 cm, Profondità: testiera B 8,5 cm, Altezza: fiancate 180 cm, Larghezza: fiancate 26,5 cm, Profondità: fiancate 6,5 cm, Larghezza: testiera A 123 cm, Altezza: testiera A 129,5 cm
Soggetto
fogliame
Descrizione
Letto completo composto dalla testiera principale con montanti a balausta e parete intagliata a fogliame - recante al centro un ovale di foglie con iscrizione - e da quella secondaria più semplice, con doppio registro di foglie stilizzate nella fronte. Il motivo della seconda testiera è ripreso nelle fiancate.
Notizie Storico-Critiche
Proviene dalla Valle d'Aosta (inv. gen.) . Il letto è frutto di un accorto assemblaggio eseguito in epoca imprecisata. La testiera minore è costituita da una traversa decurtata, della stessa serie di quelle componenti le traverse. A questa è stata aggiunta una fascia linea certamente non pertinente. La testiera principale è stata adattata sui due lati agli alloggiamenti dei montanti, che paiono provenire da un altro insieme di oggetti. La parte di quest'ultima testiera non coincide stilisticamente con gli altri componenti del manufatto.
Bibliografia
Mallé L., Museo Civico di Torino. Mobili e arredi lignei. Arazzi e bozzetti per arazzi, 1972, p. 100
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie