Caricamento pagina...
1500 - 1599
Marocchino
0254/LE
Altezza: 160 mm, Larghezza: 100 mm
legatura; libro
Legatura veneziana su Homerus
Bottega dei Regi Archivi
Homeri poetae clariss.ilias interprete L. Valla-coloniae in Aedibus Heronis Alopeci 1527. Frontespizio inciso da Eucharius Cerviconius nel 1524 - Homeri Odyssea Metaphraste Raphaele Vola terrano, 1524. Legatura coeva tedesca in pelle con fregi impressi, tre nervi al d. Ilias pp. 497 + index Odyssea pp. 184 + index Al piatto: decorazione a gauffrage, cornice formata da due serie di filetti collegati agli angoli, fascia con fregio continuo. Nel campo: tre fregi a losanga, otto rosette. Al dorso: tre nervi rilevati. Risguardi in carta bianca (solo sul piatto). Mancano le cerniere.
Legatura veneziana su Homerus, Ilias, interprete Lorenzo Valla, [Colonia], Eucharius Cervicornus, 1527; Homerus, Odyssea, interprete Raffaele Volterrano, Colonia, Hero Fuchs, 1524.



Legatura in marocchino marrone su assicelle in legno bisellate internamente decorata a secco ai piatti con riquadri di fasci di filetti collegati ai vertici, cornice con archetti e bastoncini. Nello specchio, decoro longitudinale di due motivi a losanga tra due interlazzi; due file di tre corolle. Tracce di quattro legacci. Dorso con tre nervi rilevati con anima in pelle allumata. Caselle decorate con graticcio di doppi filetti. Etichetta cartacea longitudinale con autore e titolo a penna. Taglio scuro. Traccia di due fermagli con contrograffa fissata al piatto inferiore.

Autore e titolo a penna sul taglio di testa.
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 41