Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Fregi / biga a due cavalli
Fregi / biga a due cavalli
Anno
1500 - 1599
Materiali
pelle
Inventario
0261/LE
Dimensioni
Altezza: 156 mm, Larghezza: 100 mm
Definizione
legatura
Soggetto
Falsa legatura Apollo e Pegaso ("pseudo Canevari") su Ioannis Eckius.
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Enchiridion locorum communium Johannis Eckij adversus Lutheranos Venetiis per Joannem Antonium at frates de Sabio, anno MDXXXIII. Legatura tipo Canevari, tre nervi al dorso. Prob. Veneziana. ff. 4.105-34-51 Al piatto: cornice formata da due fasce con una serie di quattro filetti a gauffrage ai bordi (soltanto all'interno due filetti in oro); nella prima fascia volute e due piccoli uccelli, nella seconda fregio continuo; al centro tondo con una biga a due cavalli. Risguardo in carta bianca.
Notizie Storico-Critiche
Falsa legatura Apollo e Pegaso ("pseudo Canevari") su Ioannis Eckius, Enchiridion locorum communium adversus Lutheranos, Venesia, Fratelli De Sabio, 1533; Idem, De Poenitentia et confessione secreta contra Lutherum; Idem, De satisfactione et alijs Poenitentiae annexis contra Lutherum.
Legatura decorata con riquadri di fasci di filetti a secco e uno dorato che campiscono una fascia con fronde e uccellini dorati, cornice con motivo continuo a secco, medaglione centrale tondo. Il falso è rilevabile dalla forma del medaglione, eccezionalmente rotondo invece che ovale, dal numero di raggi della ruota, quattro invece di sei, dal fatto che le nuvole sono incise e non dipinte, dal profilo anomalo del carro. Dorso con tre nervi rilevati decorato con traliccio a secco. Taglio sporcato. Parte del decoro dorato dei piatti sembrerebbe aggiunto a quello originale. Tracce di due legacci-
Sul contropiatto nota manoscritta "Sospetta De Marinis".
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, pp. 52-53
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie