Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Fregi / due quadrati che formano una stella
Fregi / due quadrati che formano una stella
Anno
1500 - 1599
Materiali
pelle
Inventario
0263/LE
Dimensioni
Altezza: 220 mm, Larghezza: 155 mm
Definizione
legatura
Soggetto
Legatura e superlibros "tertia pars" su S. Ambrosius, Tertia pars operum
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Tertia pars operum beati Ambrosii episcopi mediolanensis, Basileae, presso Joannes Petri de Langherdoff 1506. Legatura coeva Svizzera in pelle con fregi impressi. Tagli in oro. 296 ff. Al piatto: decorazione a gauffrage, prima fascia formata da una doppia serie di filetti collegati agli angoli, nella seconda fascia decorazione continua, all'interno fregi agli angoli, al centro due quadrati che formano una stella. Tagli dorati e decorati, risguardi in carta bianca.
Notizie Storico-Critiche
Coperta in pelle scamosciato decorata a secco con tracce di doratura; sui piatti due riquadri di quattro filetti collegati ai vertici; cornice con decoro discontinuo. Nel campo, due mattonelle trasversali con pizzo; nello specchio, archi di cerchio accantonati con ghirlanda di trifogli, fiorone e stelline incise. Al centro, due quadrati sovrapposti sfasati di 45 gradi fra stelline; nel cuore, corolla fra punti e foglie. Tracia di quattro legacci. Dorso ricoperto con tre nervi doppo sottolineati da fregio trasversale; nelle caselle, diagonali. Taglio dorato e goffrato.
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 42-43
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie