Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gesù caccia i mercanti dal Tempio.
Gesù caccia i mercanti dal Tempio.
Anno
1468 - 1546
Materiali
bronzo dorato
Inventario
1244/B
Dimensioni
Altezza: 8,8 cm (altezza della placchetta originale cm 6), Larghezza: 5,6 cm
Definizione
placchetta
Artisti
Belli Valerio
Ambito culturale
artigianato valdostano
Descrizione
Placchetta rettangolare raffigurante Gesù che caccia i mercanti dal Tempio, applicata su lastra ornata in alto e in basso con motivi vegetali e un cartilio recante la scritta "NICOLAVS". Foro rettangolare in alto e due piccole linguette in basso.
Notizie Storico-Critiche
La placchetta è il pendant di quella conservata al Museo Civico d'Arte Antica di Torino, inv. 1243/B, con la quale ornava un cofano o un calamaio (Cat. mostra 1982, p. 126).
Molinier ricorda l'opera come una delle placche di prova per i cristalli incisi destinati alla cassetta di Clemente VII.
Un altro esemplare è conservato a Vienna, Kunsthistorisches Museum (firmato sul cornicione del tempio).
Bibliografia
Emile Molinier, Les bronzes de la Reinassance. Les plaquettes. Catalogue raisonné, 1886,
Leo Planiscig, Die Bronzeplastiken. Statuetten, Reliefs, Geräte und Plaketten. Katalog, 1924,
Dagli ori antichi agli anni Venti. Le collezioni di Riccardo Gualino, 1982, pp. 126-127,
Fava A. S., Dagli ori antichi agli anni Venti. Le collezioni di Riccardo Gualino. Oggetti della collezione Gualino nel Museo Civico di Torino, 1982
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie