Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Placchette
Placchette
Anno
1465 - 1564
Materiali
bronzo
Inventario
1157/B
Dimensioni
Diametro: 4 cm
Soggetto
Giudizio di Paride
Artisti
Belli detto Valerio Vicentino, Valerio
Ambito culturale
arte piemontese
Descrizione
Placchetta ovale raffigurante Giudizio di Paride. Iscrizione in rilievo a caratteri romani nell'esergo: "INSTAR". Foro in alto. Cornice modanata.
Notizie Storico-Critiche
La placchetta si trova anche a Berlino, al Museo Civico di Vicenza e a Roma (Cannata 1982).
Esistono tre placchette di Belli che affrontano il tema del Giudizio di Paride. La più diffusa presenta Paride in piedi sotto un albero in atto di consegnare il pomo a Venere (Torino, Museo Civico d'Arte Antica, inv. 1148/B); la seconda è una variante rimpicciolita di quest'ultima (Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza, n. 61); la terza è quella qui descritta, la più rara, che richiama da un punto di vista compositivo la placchetta con tema analogo del Maestro IO.F.F. (Bange 1922 , n. 807; Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza, n.60).
Bibliografia
Ernst Friedrich Bange, Beschreibung der Bildwerke der christlichen Epochen, Italianischen Bronzen der Renaissance und des Barock . 2.2, Reliefs una Plaketten, 1922,
Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza, 1997
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie