Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente
Pendente
Anno
XVIII sec. - XIX sec.
Materiali
agata e conchiglia
Inventario
0985/PM
Dimensioni
Altezza: 26 mm., Larghezza: 14 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Guerriero
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
manifattura italiana
Descrizione
Pendente (26x16x2) in metallo dorato di forma ovale con anellino per sospensione di diametro 0,6 cm con cornice decorata da un solco profondo. All'interno vi è un cammeo in conchiglia bianca lavorato a basso rilievo con scalpellini e frese al di sopra di una base in agata marrone variegata a bande naturali. I dettagli minuti sono incisi con una punta fine. Il cammeo è di colore bianco e marrone di forma ovale. Il sogegtto raffigurato è un guerriero nero nudo stante, viso rivolto leggermente a sinistra, gamba sinistra avanzata piegata, destra tesa. Con il braccio sinistro trattiene uno scudo circolare, con ildestro sollevato sulla testa brandisce una spada. Torso possente con partizioni muscolari indicate. Capelli ravviatiindietro a ciocche fini. I tratti del viso sono negroidi con labbra carnose. Linea di terra spessa. Sul retro è incisa una iscrizione in arabo. Esecuzione curata.
Notizie Storico-Critiche
La posa rimanda a quella di Aiace come su di un cammeo della Collezione di Napoli o su numerose paste vitree romane (AGD I, 2, n. 571-1573).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie