Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Ancona d’ altare
Ancona d’ altare
Anno
XIV secolo secondo quarto
Materiali
legno di cembro intagliato fipinto argentato e dorato
Inventario
1052/L
Dimensioni
Altezza: 97 cm, Larghezza: 175 cm, Profondità: 8 cm
Soggetto
Incoronazione della Vergine; martirio di san Pantaleone
Descrizione
Ancona d' altare con al centro l'Incoronazione della Vergine inclusa in un medaglione quadrilobato che occupa tutta l'altezza della tavola; su ciascun lato si collocano due scene sovrapposte illustranti i supplizi imposti a san Pantaleone, inquadrate entro uno spazio architettonico definito da coppie di nicchie trilobate sormontate da una ghimberga. A partire da destra in basso e proseguendo in senso antiorario, al santo vengono strappate le unghie mentre due coppe ardenti gli bruciano le ascelle; quindi, mentre viene immerso in un calderone di olio bollente per ordine di Massimino, gli appare Cristo nelle vesti di Ermolao che lo aveva convertito; nella terza scena è esposto alle belve che invece di divorarlo gli lambiscono i pedi; infine viene decapitato e l'anima portata in Paradiso. Tre grossi fori da perno in legno scavati sul lato superiore suggeriscono l'antica presenza di un coronamento, oggi perduto.
Notizie Storico-Critiche
L'individuazione del santo di cui si racconta il martirio come Pantaleone (e non come san Vito, come proponeva Viale) ha permesso a E. Rossetti Brezzi di riconoscere la sede originaria dell'ancona nella chiesa parrocchiale di Valpelline, dedicata appunto a san Pantaleone, dove una visita pastorale del 1416 registrava sopra l'altare maggiore la presenza di una "magna tabula" raffigurante l'Incoronazione della Vergine con due angeli reggicandelabro.
L'impianto compositivo e le soluzioni decorative paiono una tarda derivazione dai rilievi assegnati alla bottega del Maestro della Madonna di Oropa, con uno scarto qualitativo che denuncia il carattere routinario dell'opera.
I dati del costume, come le gambe di Massimino ricoperte dalla calzamaglia, denunciano una datazione non anteriore al quarto decennio del XIV secolo.
Bibliografia
Orlandoni B., Appunti per un' indagine sulla consistenza originaria e sulla dispersione del patrimonio artistico gotico, 1987, p. 33,
Mallé L., Le sculture del Museo Civico d'Arte Antica, 1965, p. 91,
Dipinti e sculture, 1988,
Gotico e Rinascimento in Piemonte, 1939, p. 39,
Rossetti Brezzi E., Gotico in Piemonte. Le vie del Gotico in Valle d'Aosta, 1992, pp. 328, 341, 344, 347-348,
Rossetti Brezzi E., Gotico sulle vie di Francia. Opere dal Museo Civico di Torino, 2002, pp. 80-83,
Museo Civico di Torino. Sezione Arte Antica. Cento tavole riproducenti circa 700 oggetti pubblicate per cura della Direzione del Museo, 1905,
Carli E., La scultura lignea italiana, 1960, p. 110,
Rossetti Brezzi E., Tra Gotico e Rinascimento. Scultura in Piemonte., 2001, pp. 42-43,
Brunod E., Diocesi e Comune di Aosta, 1981, p. 396,
Mallé L., Le arti figurative in PIemonte, 1961, v. I, p. 39, nota 6,
Passoni R., Arte e committenti in Aosta: problemi trecenteschi e verifiche sul gotico internazionale, 1987, p. 242
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie