Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Anno
XVII sec. -
Materiali
lapislazzuli; lapislazzulo
Inventario
0684/PM
Dimensioni
Altezza: 18 mm., Peso: 2,887 mm., Larghezza: 13 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Isis-Atena
Ambito culturale
artigianato valdostano
Descrizione
Lapislazzulo blu con perite inclusa ovale tagliato piano-paralleo a sezione tronco-conica inciso a tecnica mista: abbozzo con trapano a punta sferica, mentre il panneggio del chitone e del manto, il timone, i tratti del viso e la line aid terra con una punta fine. La cresta dell'elmo con un trapano a rotella. Il soggetto raffigurato è Isis-Atena stante di 3/4 a destra, collo allungato, gamba destra flessa, torso triangolare. Braccia allungate con la mano sinistra trattiene l'asta obliqua del timone, con la destra trattiene lo scudo contro la gamba. Indossa chitone e manto che ne avvolge la spalla destra ed i fianchi. Panneggio a nette incisioni parallele. Profilo del viso schematicamente eseguito. Linea di terra. Riempitivo a rosetta con cinque petali. proporzioni allungate.
Notizie Storico-Critiche
Si tratta di un intaglio moderno sia per il tipo di lavorazione asolchi troppo netti per essere stati eseguiti da una strumentazione antica sia per l'iconografia che non trova confronti nella glittica greca e romana.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie