Caricamento pagina...

Legatura piemontese su Giuseppe Giovanni Luca Colombard

    XVIII secolo
    marocchino
    0264/LE
    Altezza: 194 mm, Larghezza: 122 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    Legatura. Ristretto/ della vita / della gloriosa Santa / Giovanna Francesca/ fremiot di Chantal/ - In Torino MDCCLXVI nella stamperia di Francesco Antonio Mairesse. p.p. 237+XVI Al piatto: ricca decorazione in oro, cornice formata da denti di topo, volute, fiori e foglie. Nel campo: cartella barocca con losanghe a catena, quattro uccelli e rosette sparse. Al dorso: liscio, intarsio con totolo incorniciato in pelle di diverso colore, cinque tasselli con fiore e foglie. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata.
    Legatura piemontese su Giuseppe Giovanni Luca Colombard, Ristretto della vita della gloriosa santa Giovanna Francesca Fremiot di Chantal, Torino, Francesco Antonio Mairesse, 1767.



    Legatura piemontese in marocchino rosso decorata ai piatti con riquadro di frangia e archetti; ricco fregio con volute fiorite, palmette; accantonati fioroni con fronde e palmette; al centro, fra quattro uccellini in volo, in cartella di fronde con due cardi sulla mediana verticale, graticcio di catenelle; nel campo, piccole corolle e punti. Dorso liscio; nella seconda casella, tassello con titolo abbreviato; nelle altre, cardo fra due stelline a cinque punte, fiori e fronde alternati a decoro trasversale. Fregio in testa e al piede. Taglio e labbro dorati.

    Antiporta con ritratto della santa firmata “Jac. Mercorus sculp. Mediol.”.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 135,
    Il Settecento italiano, 1932, n. 503, tav. CCCIII