Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Zuppiera
Zuppiera
Anno
1770 - 1775
Materiali
porcellana dura dipinta e dorata
Inventario
2622/C
Dimensioni
Altezza: 22 cm
Soggetto
leone blu
Descrizione
Zuppiera con coperchio in porcellana dipinta e dorata, con un mazzo di fiori (tulipani) in rilievo sul coperchio, manici a cartouches intrecciate, base traforata. Motivo del leone blu e mazzi di fiori sparsi. I bordi sono decorati in oro.
Notizie Storico-Critiche
Il modello di zuppiera a base traforata, con manici a volue e cartouches, e coperchio sormontato da un mazzo di fiori e foglie in rilievo è tra i più usati dalla manifattura Cozzi. Il motivo del leone blu deriva dal famoso servizio del Gelber Lowe di Meissen, nella variante in blu, a sua volta derivato dalla porcellana giapponese kakiemon.
Geminiano Cozzi e le sue porcellane 2016, cat. 29, pp. 187-189 (E. Dal Carlo).
Bibliografia
Mallé L., Palazzo Madama in Torino. Le collezioni d'arte, 1970, pp. 286-287,
Mottola Molfino A., L'arte della porcellana in Italia. Il Veneto e la Toscana, 1976
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie