Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Leoni rampanti / alberi e uccelli / stemma
Leoni rampanti / alberi e uccelli / stemma
Anno
XVI
Materiali
cuoio
Inventario
0112/CU
Dimensioni
Altezza: 14.6 cm, Larghezza: 17.5 cm, Profondità: 2.5 cm
Definizione
fiaschetta per polvere da sparo
Descrizione
Parte anteriore di fiaschetta per polvere da sparo, sbalzata e cesellata, con leoni rampanti, alberi e uccelli ai lati di grande stemma sormontato da elmo.
Notizie Storico-Critiche
Lo sciolto modellato dei leoni rampanti e dell'apparato decorativo dela fiaschetta rimanda a prototipi assai illustri dell0artigianato del cuoio italiano del Cinquecento, a partire dai foderi di Cesare Borgia del Victorian and Alber Museum (H. CLOUSOT, "Cuirs dècorès", Paris s, d., pl. II;
G. GALL, "Leder im Europaischen Kunsthandwerk", Braunschweig 1965, p. 159
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie