Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Miniatura
Miniatura
Anno
1785
Materiali
avorio
Inventario
498
Dimensioni
Altezza: 6 cm, Larghezza: 5 cm
Soggetto
Madame Elisabeth de France
Artisti
Marie Gabrielle Capet
Ambito culturale
fabbrica di Vinovo
Descrizione
Miniatura dipinta raffigurante Madame Elisabeth de France con una veste di seta a righe blu e bianche con colletto di pizzo, sui capelli incipriati poggia una cuffia abbinata. Con cornice in argento e brillanti sormontata da un nastro con brillanti.
Notizie Storico-Critiche
L'artista studiò a Parigi presso Adélaide Labile/Guiard e fu allieva di Louise Vigée Le Brun. Dal 1781 al 1787 partecipò all'esposizione de la Jeunesse, dal 1785 al 1786 al Salon de la Correspondance, poi dal 1791 al 1814 al salon. Esporrà le sue miniature solo dal 1791 in poi, accanto ai pastelli e ai ritratti ad olio.
Bibliografia
Bona G., Miniature della collezione Bruni Tedeschi. Donazione al Museo Civico d'Arte Antica di Torino in Palazzo Madama, 2005, p. 98
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie