Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Miniatura
Miniatura
Anno
1802
Materiali
porcellana dipinta
Inventario
0464/M
Dimensioni
Altezza: 14 cm, Larghezza: 10,8 cm
Soggetto
Maria Adelaide Clotilde Saveria di Borbone
Descrizione
Lastra rettangolare di porcellana dipinta raffigurante Ritratto di: la regina Maria Adelaide Clotilde Saveria di Borbone (1759-1802), moglie di Carlo Emanuele IV di SArdegna. E' ritratta in abito blu con pettorina bianca, cuffia bianca con grosso fiocco azzurro. Tiene con la mano sin. un libro aperto accanto alla corona appoggiata in secondo piano; la ds. è appoggiata al petto.
Notizie Storico-Critiche
Il museo conserva una stampa a Dublino (inv. 5381 SILA) del tutto uguale alla miniatura, incisa da Francois Houist (Parigi 1794 -?) trattata dal dipinto di L. Peretti, ma forse Lorenzo Peretti, pittore, sopratutto di soggettti sacri ad affresco, della Valle Vigezzo (1774-1851) La miniatura, come la stampa, è con ogni probabilità una delle numerose immagini della regina divulgate post mortem in seguito alla sua beatificazione. (1809) Il modello di derivazione può essere datata agli anni 1790, quando, alla fine della sua vita, Clotide rinuncia del tutto alla vita pubblica e si dedica esclusivamente alla meditazione religiosa. La marca della manifattura di Vinovo che si intravede sul retro non può essere ritenuta autentica; si tratta verosimilmente di una apposizione ad inchiostro, non pertinente.
Su L. Peretti si cfr. Schede Vesme, 1963-82, vol III, pag. 810.
V.Natale, Le esposizioni a Torino durante il periodo francese e la Restaurazione, in "Arte di Corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice," a cura di S. Pinto, Torino 1987, p. 262, nota 91. Per i ritratti della regina M. Clotilde, si cfr. le indicazioni date da S . Pinto, Dalla Ricoluzione all Restaurazione, in Arte di Corte" cit., pp. 102-103, nota 2
Bibliografia
Natale V., Arte di Corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice. Le esposizioni a Torino durante il periodo francese e la Restaurazione, 1987, p. 262 nota 91,
Pinto S., Arte di Corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice. Dalla Rivoluzione alla Restaurazione, 1987, pp. 102-103 // nota 2
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie