Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente di collana
Pendente di collana
Anno
I (?) - III sec. d.C.
Materiali
pasta vitrea
Inventario
0757/PM
Dimensioni
Altezza: 21 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 10 mm.
Soggetto
maschera comica
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Pasta vitrea di forma ovoidale irregolare e colore nero. Piano posteriore non lavorato. Motivo figurato impresso a stampo e rifinito con trapano a punta sferica per gli occhi. Nello spessore, due fori passanti con trapano a punta larga. Tecnica di lavorazione analoga a 756/PM. Maschera comica: Maschera frontale di schiavo o servitore con tromba dal bordo rilevato per le labbra, zigomi rilevati e occhi simmetrici a pupilla incisa. La spheira è resa con tacche radiali sulla fronte. Naso a punta larga. Stile semplificato, quasi corsivo, analogo a quello delle terrecotte a uno stampo.
Notizie Storico-Critiche
Soprattuttto il confronto con il vago rinvenuto nella necropoli cesenate, dunque in un contesto stratigrafico certo, contribuisce a collocare il pendente (o vago) in oggetto nell'ambito della produzione centro-italica di età imperiale.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie