Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
II - III sec. d.C.
Materiali
pasta vitrea
Inventario
0974/PM
Dimensioni
Altezza: 13,5 mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Maschera dionisiaca
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma ovale irregolare. Colore giallo ocra. Pasta vitrea a stampo. Bordo non regolarizzato dopo la colata di fusione. Iridescente. Crepe diffuse. Maschera dionisiaca barbuta: Maschera tragica (?) o di divinità apotropaica con barba schematica a otto ciocche verticali parallele, ora più spesse ora più sottili. Volto triangolare al di sotto di una calotta semicircolare. Corona di capelli o copricapo a calotta dal bordo a rullino (?). Arcate orizzontali. Stile schematico, con richiami arcaizzanti.
Notizie Storico-Critiche
Il confronto individuato è alquanto puntuale e indicativo per la datazione. Inoltre, a cagione dell'iridescenza diffusa, potrebbe trattarsi di una pasta vitrea (verosimilmente uno scarto di lavorazione, considerato che il pezzo non è finito) per parecchio tempo giaciuta nel terreno.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie