Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
II - III secolo
Materiali
vetro
Inventario
1006/PM
Dimensioni
Spessore: 10 mm, Altezza: 26 mm, Larghezza: 28 mm
Soggetto
Maschera grottesca
Ambito culturale
manifattura di Meissen
Descrizione
Maschera grottesca ad alto rilievo, verosimilmente raffigurante uno schiavo. Occhi tondi; naso largo; zigomi promimenti. Capelli lunghi ai lati del viso. Colore giallino, superficie opaca. Parte superiore sbrecciata.
Notizie Storico-Critiche
Vetro ovoidale irregolare, di colore giallino, ottenuto a due stampi, poi fatti aderire mediante una colla. Bordo non regolarizzato, la cui parte superiore è sbrecciata. Maschera grottesca ad alto rilievo, verosimilmente raffigurante uno schiavo. Occhi tondi; naso largo; zigomi promimenti. Capelli lunghi ai lati del viso. Superficie opaca e sul retro la vetrina è in parte consunta.
La maschera costituisce verosimilmente una parte di una applique di un oinochoe o di un'anfora. Fattura molto corrente.
Un confronto puntuale è reperito nel catalogo della collezione glittica di Ginevra (Vollenweider 1979, tav. CIV, n. 3) datato II o III secolo.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie