Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Medaglia
Medaglia
Inventario
304-SCHEDA MADRE
Artisti
Città del Vaticano Sede Vacante 1958 (Arme del Car.Camerlengo Massella
Ambito culturale
manifattura di Savona
Notizie Storico-Critiche
Jean Mauger nacque a Dieppe nel 1648 e fu allivo probabilmente di Warin. Apprezzato incisore all'Académie del Inscriptions, dal 1684 al 1695 realizzò la Storia metallica di Luigi XIV in grande modulo (mm 70/72), una copia della quale fu acquistata dal Museo insieme al prezioso medagliere di Piffetti già del marchese Emanuele D'Azeglio.
Successivamente all'Académie si decise di rifarne una versione in modulo minore (mm41) e con qualche mutamento nelle iscrizioni. Il lavoro si protrasse fino al 1702, con apporti di altri incisori, quali Jean Dollin, Thomas Bernard, Hercule le Breton, Joseph Roettiers, Jerome Roussel. Dal 1702 al 1722, anno della sua morte, Mauger modificò ancora alcune medaglie e aggiornando la serie sino alla morte di Luigi XIV, con l'aiuto di Dollin, Roeg, Le Blanc, Dudivier, Roettiers. La storia metallica di Mauger ammontava complessivamente a 300 medaglie, mentre nel nostro medagliere ne sono già presenti 18 esemplari, diversi da questi 64.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie