Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Motivi geometrici / stelle / rosoni / trafori
Motivi geometrici / stelle / rosoni / trafori
Anno
1600 - 1614
Materiali
lino; merletti a fili continui a base di trecce, motivi a punto tela e punto stuoia, e a fili appaiati ritorti.
Inventario
2397/T
Dimensioni
Altezza: 8,5 cm, Larghezza: 197 cm
Definizione
bordo
Soggetto
Bordo lino merletto / Trimming linen lace
Descrizione
Il merletto è formato dall’unione a cucito di due parti: un tramezzo e un bordo a festoni. I festoni smerlati hanno punte di rifinitura con dentelli trilobati e un riempitivo di fogliette e triangoli uniti da barrette singole e doppie e sono collegate da un nastro interrotto al centro del festone; il piede è a piccoli motivi ovali simili a ragnetti, collegati da barrette incrociate ad arco, posti tra due fasce traforate a treccia. Il secondo bordo ha un disegno fitto con triangoli e quadrati uniti da poche barrette che formano una stella e un rosone pieno con ruota centrale, alternativamente disposti; i bordi sono traforati e leggermente smerlati.
Notizie Storico-Critiche
I due merletti, sommariamente uniti a cucito con un filato di colore bianco a ritorto probabilmente meccanicamente, ma accomunati da una lavorazione molto accurata con filato sottile e caratterizzata da motivi molto fitti, ma si differenziano per lo stile del decoro. Il bordo diritto imita nella netta contrapposizione tra pieni e vuoti l’effetto dei merletti a reticello di gusto ancora cinquecentesco, mentre il bordo a festoni ha un disegno tipico dei merletti a punte databili al primo quarto del Seicento.
Come rilevato da Mottola Molfino, è una testimonianza degli stretti legami che la prima produzione di trine a fuselli mantiene con i disegno dei merletti ad ago del tipo reticello. L’unione dei due bordi, probabilmente frutto di un intervento tra Otto e Novecento e forse legato al mercato del collezionismo, vuole imita l’effetto delle decorazioni leggere e traforate con fasce a reticello cui erano unite punte stondate ad ago a punto in aria, destinati ai colli delle camicie all’inizio del Seicento. Il lungo metraggio e la consistenza dell’esemplare fanno pensare tuttavia a un uso diverso, forse per biancheria da arredo.
Le caratteristiche tecniche e stilistiche possono supportare una datazione dubitativa a tale periodo, benché dubbi su una possibile datazione più tarda siano suscitati dal lungo metraggio dell’esemplare, dall’assemblaggio tardo e dall’ottimo stato di conservazione che potrebbero fare supporre un’esecuzione ben più tarda.
Nell’assenza di confronti convincenti è complessa anche l’individuazione dell’area produttiva. L’attribuzione alle Fiandre è stata basata sulla vicinanza con i decori dei grandi colli a punto in aria che richiedevano un traforo leggero (Mottola Molfino); a questo si potrebbe aggiungere la prevalenza di brani a punto tela più tipici di quest’area geografica.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie