Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Ventaglio
Ventaglio
Anno
secondo quarto XIX secolo
Materiali
montanti in tartaruga lavorata; pagina di tulle ricamato.
Inventario
156/OV
Dimensioni
Altezza: 20 cm, Larghezza: 37 cm
Soggetto
motivo geometrico / foglioline / corolle circolari
Ambito culturale
litografia Doyen e C. - Torino
Descrizione
La pagina del ventaglio è ricamata in applicazione con paillettes argentate e dorate a forma di stella, foglioline e corolla circolare. I montanti sono lavorati con incrostazioni nella guardia e il rivetto presenta un bottoncino di madreperla per lato. Il ventaglio è contenuto in un astuccio di cartone rosso.
Notizie Storico-Critiche
L’impostazione decorativa è quella caratteristica del Primo Impero, per il modo di raccogliere il disegno lungo gli orli, lasciando il resto della superficie disseminata di piccoli motivi stilizzati, disposti in modo regolare e simmetrico. Anche la forma riporta al secondo decennio del XIX secolo, momento in cui l’accessorio torna di moda, dopo un periodo di eclisse, ridotto nelle dimensioni e leggero nella decorazione. La presenza dell’iscrizione sull’astuccio fa pensare ad una provenienza spagnola, tenendo tuttavia presente la generale accoglienza degli stilemi francesi, sopravvissuti fino al 1830-1840, e la vasta circolazione del materiale che rendeva abbastanza omologata la produzione.
Bibliografia
Merletti dalle collezioni di Palazzo Madama, 2013
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie