Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Motivo vegetale
Motivo vegetale
Anno
II a.C. / II d.C.
Materiali
terracotta
Inventario
S 1768
Dimensioni
Altezza: 16 cm, Larghezza: 14.7 cm, Spessore: 2.8 cm
Definizione
elemento architettonico
Ambito culturale
lapicida piemontese
Descrizione
frammento di decorazione architettonica ( placca applicata?) di forma grosso modo triangolare con decorazioni a cespo d'acanto. Si conserva, sebbene scheggiato, il bordo inferiore. Al centro è raffigurato un cespo d'acanto composto da uno stelo centrale verticale e diritto e quattro cespi laterali, progressivamente più corti, incurvati verso il basso e con l'estremità arricciata verso l'interno della pianta. Ai lati del cuore della pianta due spirali; è ancora leggibile quella di sinistra. Impasto rosso, superficie annerita. Il retro è irregolare.
Notizie Storico-Critiche
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri,1966, sito: LXXXVI 14p, strato III.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie