Caricamento pagina...
Ii a.C./II d.C.
terracotta
S 3300
Altezza: 8,7 cm, Larghezza: 10,8 cm, Lunghezza: 17,7 cm
elemento architettonico
lapicida piemontese
frammento di cornice architettonica e superficie esterna lievemente convessa e rettangolare. Frammento di echino di capitello (?). Restano il bordo superiore scheggiato ed il bordo del lato sinistro. La decorazione, a rilievo, è composta da due cespi d'acanto alternati. Quello più a sinistra si intravvede appena, in quanto cade nella giuntura del pezzo (si conservano due sole foglie). Il secondo, al centro del pezzo, è composto da otto steli di diverse dimensioni, incurvati verso il basso più uno centrale diritto. Il cuore dell'elemento vegetale si conserva per una minima parte e sembra avere una forma circolare. Una linea sembra unire obliquamente i due cespi, ma è probabile che si tratti di una sbavatura causata dal cattivo attacco di due pezzi di una matrice di cottura rotta. Impasto rossastro e ingubbiatura color crema.
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri,1967, sito: X6 mn, strato V.