Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Matrice
Matrice
Anno
XIX secolo -
Materiali
vetro
Inventario
0791/PM
Dimensioni
Altezza: 22 mm., Larghezza: 19 mm., Spessore: 6 mm.
Soggetto
Nereide con Ketos
Descrizione
Matrice a stampo di forma ovale in vetro verde con bolle da un originale intagliato a tecnica mista: abbozzo con un trapano a punta sferica, mentre i dettagli del viso e del paneggio sonoincisi a punta fine. Lucidatura seletiva che risparmia il bordo della matrice. Il soggetto raffigurato è una nereide seduta su kètos di profilo a sinistra; testa rivolta a destra; con il braccio sinistro trattiene un lembo del manto. Seminuda; gambe avvolte nel manto. Una collana di grandi dimensioni ne cinge il collo. Acconciatura a corona di capelli.
Notizie Storico-Critiche
Soggetto noto nella glittica ellenistica ((Walters H.B., Catalogue of teh Engraved Gems and Cameos Greek, Etruscan, and Roman in the British Museum, London 1926, n. 1454; Henig M, Whiting M., Scaribrick D., Classical Gems, Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fizwillianìm Museum Cambridge, Cambridge 1994, n. 91).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie