Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Paliotto
Paliotto
Anno
XVIII
Materiali
scagliola policroma
Inventario
3630/C
Dimensioni
Altezza: 210,5 cm, Larghezza: 135 cm
Ambito culturale
atelier di Carlo Francesco Beaumont
Descrizione
Paliotto d'altare in scagliola policroma ad imitazione di intarsio marmoreo. La decorazione, ripartita tra la cornice e cinque pannelli rettangolari, è polocroma su sfondo nero. La cornice esterna delimita tre dei lati ed è decorata da un motivo a grottesche abitato da fiori e volatili. Al centro in alto spicca entro un "cartoccio2 un paesaggio con aquila, sole e cartiglio. Il pannello centrale sottostante raffigura la Madonna col Bambino entro un ovale con cornice floreale. Fiancheggiano questo riquadro altri quattro pannelli con grottesche.
Notizie Storico-Critiche
Un analogo paliotto è conservato nella parrocchiale dei SS. Ponzio e Andrea in Dronero, datato... Un esemplare che fa parte della stessa bottega è collocato nella cappella della Manta.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie