Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
XIX secolo
Materiali
Doppietta: marmo bianco su marmo nero, biancastro e nero
Inventario
1068/PM
Dimensioni
Altezza: 60 mm., Larghezza: 52 mm.
Soggetto
Ritratto di Pelope.
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
arte veneta
Descrizione
Cammeo con ritratto di Pelope lavorato a basso rilievo, montato al di sopra di una base di marmo liscia di forma ovale. Le due parti sono incollate.
Notizie Storico-Critiche
Cammeo lavorato a basso rilievo con frese e scalpellini; esso è applicato al di sopra di una base lapidea liscia di forma ovale e di colore scuro. Lievi sbrecciature sul bordo. Le due parti sono incollate. Esso ritrae una testa barbuta di Pelope di profilo a destra; porta la corona a denti di lupo; il viso è fortemente caratterizzato: il naso grande e leggermente adunco, la fronte rugosa, le guance scavate e le palpebre leggermente rigonfie; la barba a ciocche ondulate è lunga ed ha una terminazione appuntita. I capelli sono corti pettinati ad ordinate ciocche leggermente ondulate. La clamide panneggiata è allacciata sulla spalla destra mediante una fibbia circolare. Il cammeo è applicato su di un supporto lapideo di colore scuro su cui è riportata l'iscrizione "Pelope re dei Frigi".
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie