Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente con intaglio
Pendente con intaglio
Anno
XVIII - XIX sec. d.C. (lavorazione della pietra e montatura)
Materiali
quarzo; argento
Inventario
0624/PM
Dimensioni
Altezza: 24,2 mm., Altezza: 26 mm., Larghezza: 18 mm., Larghezza: 20 mm., Spessore: 5 mm., Spessore: 5,5 mm.
Soggetto
Ritratto di Vittorio Amedeo III (1726 - 1796)
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma della pietra ovale allungata. Pietra di colore trasparente a taglio piano-parallelo. Taglio a lama metallica. Molatura a disco. Intaglio a tecnica mista: a mano libera, con punte di varia dimensione, per il profilo del volto, i capelli lunghi e il bordo del bavero; con trapano a punta sferica per i boccoli cadenti sulla tempia e il nastro o fermaglio che tiene raccolti i capelli lunghi al collo. Lucidatura interna selettiva del volto. Tracce diffuse di smeriglio ferrifero. Legata in pendaglio ovale in argento, con appiglio circolare e anellino per la sospensione nella parte superiore. Busto di Vittorio Amedeo III (1726 - 1796): Busto imberbe di profilo a destra con collare dell'Annunziata. Capelli lunghi, raccolti da un fermaglio o nastro alla nuca e pettinati a tre boccoli fluenti alle tempie. Fronte dal profilo diritto. Grande naso a gobba con pinna molto spessa appuntita in basso. Arcata sopraorbitale modulata, su un'orbita piuttosto profonda occupata da palpebre molto spesse attorno a un bulbo oculare relativamente poco rilevato. Labbra corte. Camicia molto accollata, chiusa in una giaccca o blusa dall'orlo lavorato. Decorazione sul petto. Spalla destra rilevata. Esecuzione di tipo realistico, con attenta descrizione dei dettagli anatomici (come ad es. il naso). Intaglio fine e buoni passaggi di superficie nel modellato del volto.
Notizie Storico-Critiche
Il ritratto sull'intaglio in oggetto sembra mutuare la produzione ritrattistica su medaglie piemontesi della seconda metà del XVIII sec. d.C. Nel caso del confronto individuato, si tratta di medaglie commemorative, per la maggior parte relative all'attività di consigliere svolta da Carlo Ignazio Giulio per Carlo Alberto (ibid.).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie