Caricamento pagina...
Paniere
Anteriore al 1951
paglia scura intrecciata
0388/L
Altezza: 8 cm, Diametro: 7,8 cm
Paniere con coperchio
Paniere con coperchio
Paniere in fibre vegetali intrecciate a base quadrata e sezione circolare centrale con un coperchio ad incastro. L’oggetto presenta un intreccio decorativo a motivi geometrici. I bordi esterni sono rinforzati da due sezioni orizzontali in fibra vegetale intrecciata.

Il contenitore è di produzione Kuba, ma beni simili sono presenti anche tra i gruppi Kongo e Yombe dell’attuale Repubblica Democratica del Congo. Panieri di forma analoga e di dimensioni variabili venivano utilizzati principalmente per conservare alimenti e provviste.

La fabbricazione di contenitori e cestini in fibra vegetale è ampiamente diffusa in gran parte del continente africano e prevede numerose tecniche di intreccio, spesso molto complesse, che condividono elementi con l’arte tessile. Oltre ad essere utilizzati per la conservazione degli alimenti, in questi contenitori versatili si potevano custodire effetti personali.

I materiali più comuni impiegati nel continente africano per la realizzazione di questi cestini includono le parti di foglie, piante di dattero, papiro e sorgo.



Il bene appartiene al corpus di 185 oggetti donati al Museo da Tiziano Veggia (1893-1957). Veggia lavorò come ingegnere nel Congo Belga per la Compagnie du Chemin de Fer Bas Congo-Katanga (1919-1936) e per l’Otraco (1936-1951), affiancando alla sua attività lavorativa la pratica del collezionismo. Nel maggio 1955 donò la sua collezione al Museo Civico di Torino
,
Fava A.S., Africa, America, Oceania. Le collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino. Storia delle collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino, 1978, p.42,
Meyer, L., Art and craft in Africa : everyday life, ritual, court art, 1995, informazioni su produzione artigianale dei cestini p. 48,
Africa : le collezioni dimenticate, 2023