Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Miniatura
Miniatura
Anno
1793
Materiali
avorio
Inventario
495
Dimensioni
Diametro: 7 cm.
Soggetto
Scena allegorica di Pigmalione
Artisti
Montviol, il cavaliere di
Ambito culturale
fabbrica di Vinovo
Descrizione
Miniatura tonda dipinta raffigurante Pigmalione, vestito di una tunica gialla e blu che tiene la mano della statua, mentre Afrodite appare sopra una nuvola indossando una veste bianca e uno scialle rosa, sullo sfondo uno scenografico drappo verde. Sul retro una iscrizione. Cornice in oro.
Notizie Storico-Critiche
L'artista sordomuto, allievo di Pennequin, visse e lavorò a parigi tra il XVIII e il XIX secolo. Partecipò alle esposizioni parigine del 1793, 1795 e 1806, e a Stoccolma dal 1808 al 1810.
La miniatura tratta il mito di Pigmalione, leggendario re di Cipro, innamorato di una statua che egli stesso aveva scolpito. Il re ottenne da Afrodite che le infondesse la vita e la sposò.
Bibliografia
Bona G., Miniature della collezione Bruni Tedeschi. Donazione al Museo Civico d'Arte Antica di Torino in Palazzo Madama, 2005, p. 97
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie