Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
XIII d.C. -
Materiali
vetro
Inventario
0885/PM
Dimensioni
Altezza: 29 mm., Larghezza: 27 mm., Spessore: 6 mm.
Soggetto
scena di Crocefissione
Ambito culturale
arte francese
Descrizione
cammeo in vetro verde con bolle di forma ovale stondato, ottenuto a stampo con impressione su di una sola faccia; retro piatto scheggiato. Rilievo abbastanza alto. La scena raffigurata è una Crocefissione tra Maria e Maria Maddalena, stanti quasi frontali con il capo reclinato. Indossano una lunga tunica, il manto ne avvolge le gambe e le braccia ed un velo scende ai lati del viso. In alto ai lati della croce vi sono lettere incise a sinistra "IC" e a destra "XC".
Notizie Storico-Critiche
L'esemplare rientra nella produzione di intagli e cammi veneziani di XII e XIII secolo (Eichler F. Kris E. , Die Kameen in KunstHistorischen Museum, Wien, 1927, n. 133).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009,
Wentzel H., Mittelalterlische Gemmen in den SammlungenItaliens, 1956
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie