Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
I sec. a.C. - I d.C.
Materiali
pasta vitrea
Inventario
0870/PM
Dimensioni
Altezza: 6 mm., Larghezza: 7 mm., Spessore: 3 mm.
Soggetto
Scena di mungitura
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
lavoro vercellese
Descrizione
Forma rettangolare. Colore non rilevabile a causa dell'opalescenza. Pasta vitrea a stampo con colatura opalescente sulla parte figurata, forse rifinita a incisione. Bordo non regolarizzato dopo la colata di fusione. Colore non rilevabile a causa dell'iridescenza diffusa. Scena di mungitura. Una figura maschile accovacciata a destra, munge una capra stante a destra. Una figura maschile (?) nuda (?), dal capo di profilo a destra, accovacciata su linea di terra sulla gamba destra portante e la sinistra piegata, munge con entrambe le mani protese una capra stante con la zampa anteriore destra lievemente piegata. Stile corsivo e schematico.
Notizie Storico-Critiche
I confronti individuati, attendibili dal punto di vista cronologico poiché provenienti da un contesto stratigrafico certo, contribuiscono a delimitare un arco cronologico piuttosto circoscritto, tra I sec. a.C. e I d.C. Questa datazione sembra confermata dallo stato di conservazione della pasta vitrea; infatti, a cagione dell'iridescenza diffusa, potrebbe trattarsi di un esemplare antico (verosimilmente uno scarto di lavorazione, considerato che il pezzo non è finito) per parecchio tempo giaciuto nel terreno.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie