Caricamento pagina...
I a.C./II d.C.
argilla/a stampo singolo
S 0113
Altezza: 8,7 cm, Larghezza: 4,7 cm, Spessore: 1,4 cm
statuetta fittile
scultore lombardo
frammento di statuetta in terracotta rappresentante un soldato. La figura, acefala, indossa una corta tunica stretta alla vita, con maniche corte. Con la mano destra impugna la spada e con la sinistra tiene uno scudo umbelicato. La spada, presubilmente appoggiata a terra, si appoggia alla gamba destra. Le pieghe della veste, a dorso appiattito, sono rese da linee parallele a rilievo, trasversali al busto e quasi verticali al di sotto della vita. L'indicazione schematica del panneggio si associa ad una scarsa volumetria dello scudo, visto di leggero tre quarti e con umbone appena rilevato. Retro appiatito. Pasta rossastra; ingubbiatura crema.
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri, sito: LXXXVI; superficie.
Invernizzi A., Mesopotamia III-IV. Problemi di coroplastica tardo-mesopotamica, 1968/ 1969, III-IV, p. 283,
Invernizzi A., Museo Civico di Torino. Sezione dì'Arte Orientale. Catalogo, 1966, p. 56, n. 194