Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente
Pendente
Anno
XVIII (?) - XIX (?) sec. d.C.
Materiali
quarzo
Inventario
0865/PM
Dimensioni
Altezza: 18 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 25 mm.
Soggetto
Stemma araldico o gentilizio
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
lavoro vercellese
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra trasparante. Sagomato a forma di base di colonna, con gola e toro, e terminante in un occhiello per la sospensione, ora frammentario e sbrecciato; sfaccettato e poi rifinito con mola a disco (?). Intaglio a mano libera con punta fine. Abbondanti tracce sia di smeriglio ferrifero sia d'uso. Bordo inferiore sbrecciato. Stemma araldico o gentilizio: Un elmo a celata con cimiero e dei lambrecchini sormontano uno scudo ovale partito, a cornice fitomorfa: in testa, un leone gradiente a sinistra; nel campo, losanghe alternate al fondo piatto.
Notizie Storico-Critiche
Emblemi analoghi, forse militari, compaiono ad es. su sigilli a stampo in ametista al Fitzwilliam Museum di Cambridge (senza inv.), datati al 1800 ca. (Henig, M., Classical Gems. Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fitzwilliam Museum Cambridge, con testi di D. Scarisbrick e M. Whiting, Fitzwilliam Museum IV, Cambridge University Press, Cambridge, 1994, 382, n. 797).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie