Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Anello con intaglio
Anello con intaglio
Anno
XVIII - XIX sec. d.C. (lavorazione della pietra)
Materiali
calcedonio-corniola; oro
Inventario
0597/PM
Dimensioni
Altezza: 20 mm., Altezza: 22 mm., Diametro: 19 mm. max, Larghezza: 15,5 mm., Larghezza: 18,5 mm., Spessore: 2,8 mm., Spessore: 3 / 5 mm.
Soggetto
Testa di Afrodite (?)
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore arancione. Taglio piano-convesso a lama metallica. Sbozzatura a mano del piano posteriore, reso lievissimamente convesso e lucidato, con tracce di microglifi irregolarmente disposti. Intaglio a tecnica mista: a mano libera per il profilo e le ciocche irregolari dei capelli; con trapano a punta sferica per l'occhio; con trapano a rotella per le ciocche schiacciate sul capo. Lucidatura selettiva parziale del piano esterno. Legata in anello aureo con castone a giorno a sezione troncoconica. Verga (spessa ca. 2 mm) a doppio filo appiattito, divaricato alle estremità per sorreggere il castone. Testa femminile (Afrodite?): Testa di profilo a sinistra con stefanè. Capelli lunghi schiacciati sul capo dalla stefanè e raccolti in lunghi e spessi boccoli tortili ravviati all'occipite. Un boccolo ondulato sfugge sulla tempia, alcune ciocche sparse ravvivano la fronte. Arcata sopraorbitale regolare, dal margine molto netto su un'orbita triangolare e poco profonda, occupata da un bulbo oculare a pupilla incisa relativamente poco rilevato tra palpebre sottili, l'inferiore sfumata sullo zigomo. Naso a profilo diritto, senza stacco alla radice (profilo cd. "greco"), con pinna arcuata e modulata alla guancia. Labbra corte ma carnose. Piccolo mento tondeggiante a proseguire idealmente la curva della mandibola. Collo privo di passaggi; scollo arcuato. Dai capelli fuoriesce il minuscolo lobo dell'orecchio. Stile naturalistico, caratterizzato da un'esecuzione di qualità molto elevata, dal modellato delicato e sfumato e dall'intaglio anche assai fine. I passaggi di superficie sono morbidi e ben dosati.
Notizie Storico-Critiche
Le analogie stilistiche e iconografiche con alcuni intagli del XVIII secolo sono abbastanza stringenti, tuttavia si tratta di una raffigurazione certamente mutuata da prototipi di periodo ellenistico-romano. Le tracce di lavorazione potrebbero essere compatibili sia con una datazione antica sia con una datazione moderna dell'intaglio.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie