Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Orecchino con cammeo
Orecchino con cammeo
Anno
XVII (?) - XIX (?) sec. d.C. (lavorazione della pietra)
Materiali
calcedonio; oro
Inventario
1031/PM
Dimensioni
Altezza: 12 mm., Altezza: 12 mm., Larghezza: 9 mm., Larghezza: 10 mm., Spessore: 5 mm., Spessore: 1,5 mm.
Soggetto
Testa di putto
Ambito culturale
arte greca
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore bianco, a taglio piano-parallelo. Molatura meccanica a disco del piano posteriore, con tracce di smeriglio ferrifero. Scultura a scalpellino, con dettagli come le pupille e gli angoli delle labbra incisi con trapano a punta sferica. Legata in orecchino aureo con castone a giorno sormontato da un'elaborata cornice a intreccio (per una ht. totale di 16 mm ca.). Chiusura a gancio. Fascia "a goccia", alta 20 mm ca. Da intendersi speculare e rovesciato rispetto al'orecchino 1032/PM. Testa di putto: Testa frontale imberbe. Volto ovale largo e piuttosto paffuto. Capelli a gonfi ricci. Occhi allungati. Naso a punta larga. Labbra carnose sul piccolo mento. Stile corsivo. Modellato ad alto rilievo. Esecuzione piuttosto corrente.
Notizie Storico-Critiche
I confronti individuati permettono di delimitare per il ns. cammeo un arco cronologico compreso tra il tardo-rinascimento e l'Ottocento. L'esame delle tecniche di lavorazione non è indicativo in questo caso.
In paio con l'orecchino 1032/PM.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie