Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
XIX sec. d.C.
Materiali
quarzo (?)
Inventario
0618/PM
Dimensioni
Altezza: 19 mm., Larghezza: 16,5 mm., Spessore: 7 mm.
Soggetto
Testa maschile
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore trasparente, tagliata "a rosa". Piano posteriore con superfici lucidate e perfettamente rifinite. Sfaccettatura dodecagonale, estremamente regolare, del bordo. Piano inciso con bordo sagomato. Intaglio a tecnica mista: a mano libera per i capelli; con trapano a spessa rondella per sopracciglio, pinna nasale e le labbra. Tracce di smeriglio ferrifero sui capelli. Testa maschile: Testa imberbe di profilo a sinistra. Alta stempiatura; capelli lunghi al collo, in ciocche sottili, fluenti e disordinate. Fronte ampia. Naso molto corto e appuntito, dal contorno rilevato. Spesso sopracciglio corto. Paplpebre unite a ogiva intorno a un bulbo oculare triangolare praticamente privo di rilievo. Labbra corte e spesse. Mento pesante. Collo tozzo. Stile piuttosto corsivo, con intaglio a punte spesse o medio-spesse. Modellato privo di passaggi nella zona del capo, più morbido nella zona del profilo.
Notizie Storico-Critiche
Per il taglio "a rosa" della pietra, cioè il taglio generalmente utulizzato per i diamanti, si deve pensare a una datazione piuttosto recente dell'opera, almeno al XIX sec. d.C. Si individua un generico richiamo a un ritratto del poeta inglese John Milton (1608 - 1674) su medaglione in ceramica conservato al Fitzwiliam Museum di Cambridge (inv. C.17.1976), datato al XVIII sec. d.C. (Henig, M., Classical Gems. Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fitzwilliam Museum Cambridge, con testi di D. Scarisbrick e M. Whiting, Fitzwilliam Museum IV, Cambridge University Press, Cambridge, 1994, 414, n. 862a), il quale però ha i capelli più lunghi del personaggio raffigurato sull'intaglio in oggetto.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie