Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
II (?) sec. a.C.
Materiali
pasta vitrea
Inventario
0976/PM
Dimensioni
Altezza: 14,5 mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 3,5 mm.
Soggetto
Testa maschile
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma ovale. Colore marrone. Pasta vitrea a stampo. Bordo non regolarizzato dopo la colata di fusione. Iridescente. Il motivo figurato, ricavato a stampo, è stato successivamente rifinito con trapano a punta sferica. Il piano posteriore presenta due solchi paralleli, forse provocati durante il distacco dopo la colata. Testa maschile: Testa imberbe di profilo a destra. Capelli lunghi, raccolti in una gonfia corona bassa sulla fronte. Profilo lineare caratterizzato dalle labbra a tratteggio. Mandibola ben rilevata sul collo. Scollo rilevato (panneggio?). Stile di tipo seriale, caratterizzato da un rilievo moderatamente alto.
Notizie Storico-Critiche
A cagione dell'iridescenza diffusa, dovrebbe trattarsi di una pasta vitrea antica per parecchio tempo giaciuta nel terreno. Lo stile lineare trova interessanti punti di contatto con esemplari di produzione seriale, genericamente attribuibili alla produzione tardo-ellenistica del Mediterraneo orientale e del Vicino Oriente.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie