Caricamento pagina...
Pendente
V d.C. -
diaspro
0587/PM
Altezza: 11 mm., Peso: 2,61 PS mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 12 mm.
Tre capridi stanti.
arte piemontese
Pendente in diaspro intagliato con scalpellini e frese a forma globulare con una faccia piana perforato nel senso della altezza da un foro passante di diametro 0,3 cm. Sulla base l'incisione è eseguita a tecnica mista, in parte con un trapano a punta sferica (corpo) ed in parte con un bulino (testa ed occhi). Una punta più sotile è usata per le corna e le zampe. Lucidatura finale. Il soggetto raffigura tre capridi stanti di profilo a destra con i corpi eccessivamente rigonfi e le zampette sottili. lunghe orecchie tese all'indietro, occhi circolari; piccolo naso schiacciato. Sul corpo del capride al centro quattro linee incise ne indicano la costolatura.
Un confronto puntuale è in R. Gyselen, Catalogue des sceaux, camées et bulles sasanides de la BiBiothèque Nationale et du Musée du Louvre, Paris 1993, n. 30.X.24.
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009