Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Anno
I a.C. -
Materiali
calcedonio
Inventario
0658/PM
Dimensioni
Altezza: 12 mm., Peso: 2,61 PS mm., Larghezza: 9 mm., Spessore: 3 mm.
Soggetto
Tyche con cornucopia e phiale
Ambito culturale
arte lombarda
Descrizione
Calcedonio di colore marrone tagliata piano-parallela a sezione troncoconica, di forma ovale, con intaglio eseguito a tecnica mista; l'abbozzo è ottenuto con un trapano a punta sferica, mentre i dettagli del viso, del paneggio, della acconciatura e la phiale sono incisi a mano libera con una punta fine. Lucidatura finale. Sulla superficie si notano alcune tracce di lavorazione. Il soggetto raffigurato è una Tyche stante di 3/4 a sinistra, viso di profilo con tratti resi a sottili incisioni parallele. Braccio avanzato, in mano una piccola phiale tonda. con il braccio sinistro sorrege una alta cornucopia con frutti. Indossa un lungo chitone cinto a vita alta e panneggio con fini pieghe verticali. Un manto avvolge i fianchi ed il braccio sinistro. Un lungo lembo lembo ricade verticale. Acconciatura a sottile corona di capelli e piccolo chignon tondo. Corta linea di terra. esecuzione curata, anche se alcune schematizzazioni si notano nella resa del paneggio.
Notizie Storico-Critiche
Alcuni confronti si riscontrano nella glittica di Aquileia (G. Sena Chiesa, Gemme del Museo Nazionale di Aquileia, Padova 1966, n. 574-624) e più in generale nella glittica romana (AGD I, 3, n. 2315).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie