Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Vasetto
Vasetto
Anno
V d. C.
Materiali
terracotta invetriata; al tornio
Inventario
C 51
Dimensioni
Altezza: 6,5 cm, Diametro: max. 5 cm
Ambito culturale
ellenistica - partica
Descrizione
Vasetto invetriato. Corpo pseudocilindrico con diametro massimo in prossimità della base; bordo semplice appiattito al sommo; larga base irregolare con evidenti segni del cordino riferibili allo stacco dal tornio. A metà parete due piccoli appigli verticali con concavità centrale. Pareti spesse con cavità interna ridotta. Pasta cuoio verdastra. Invetriatura in origine verde brillante e ora opaca e sfogliata. Per le piccole dimensioni e il ridotto volume interno è probabilmente interpretabile come balsamario.
Notizie Storico-Critiche
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Choche, 1964, sito LXXXVIII 74c, strato I.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie