Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Volute / rami fioriti / stemma con aquila sormontato da corona
Volute / rami fioriti / stemma con aquila sormontato da corona
Anno
XVIII
Materiali
seta; filato metallico
Inventario
1274/T
Dimensioni
Altezza: 18 cm, Larghezza: 17 cm
Definizione
borsa
Soggetto
Borsa seta ricamo / Bag silk embroidery
Descrizione
La borsetta ha foggia a sacchetto, dagli angoli arrotondati in basso e rastremato all'imboccatura, costituito da due tagli di tessuto uguali congiunti da una cucitura perimetrale volta all'esterno. In raso di seta avorio, è ricamata con filo di seta policroma e filo dorato. Il lato anteriore è fregiato di uno stemma ricamato, coronato (corona marchionale?) e sostenuto da due rami di palma, incorniciato entro volute dorate cui si intrecciano piccoli fiori rosa e azzurri. Sul lato posteriore è invece un ramo di rose, entro analoga cornice. Fodera in cannellato di seta verde prato. Un sottile gallone in seta di colore rosa cipria nascondeva in origine la cucitura perimetrale, ora quasi del tutto scoperta.
Bibliografia
Ruffino P., Feste Barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei Savoia tra Cinque e Settecento. scheda IV.22, p. 158, 2009, scheda IV.22, p. 158,
Ruffino P., Feste Barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei Savoia tra Cinque e Settecento, 2009, p. 158
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie