Intero € 10Ridotto € 8Ingresso ridotto solo giardino € 5
È temporaneamente sospesa la gratuità del primo mercoledì del mese.
Hanno diritto all'ingresso ridotto alle collezioni permanenti:
Hanno diritto all'ingresso gratuito alla collezioni permanenti:
N.B.: i biglietti per minorenni, persone con disabilità e aventi diritto alla gratuità sono acquistabili esclusivamente presso le biglietterie on site per la verifica dei requisiti.
Le informazioni sui biglietti delle mostre temporanee, dei biglietti cumulativi collezioni temporanee e mostre e relative gratuità e riduzioni sono inserite nella pagina di mostra, segui i link per ciascuna pagina.
Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
Un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento, attraverso 200 manifesti, centinaia di guide, pieghevoli illustrati, oggetti iconici.
La presentazione di una recente donazione di 128 oggetti in peltro da parte degli eredi di Attilio Bonci, studioso della storia del peltro piemontese.
Per la prima volta, un’intera mostra dedicata a Primo Levi scrittore di lettere.
L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.
Vai al webshop di Fondazione Torino Musei per acquistare i biglietti direttamente online.
Ricordiamo che l'unico concessionario ufficiale di Palazzo Madama è TicketOne, c'è inoltre una convenzione attiva con GetYourGuide.
Le opzioni di pagamenti accettate sono:
Vuoi visitare tutte le collezioni civiche? Con il biglietto integrato potrai visitare GAM, MAO e Palazzo Madama.
Acquista il biglietto per la collezione permanente online.